Il nostro E-Banking si rinnova: ecco i dettagliDa lunedì 10 ottobre l’E-Banking è ancora più vicino alle vostre esigenze
Gentile cliente,
sarà una versione dell’E-Banking ancora più vicina alle vostre esigenze quella a cui potrete accedere da lunedì 10 ottobre. Oltre alle novità di cui potrete fruire (che vedremo nelle prossime righe), il nuovo E-Banking porterà in dote anche un’architettura informatica completamente riprogettata, che consentirà nel prossimo futuro di introdurre ulteriori miglioramenti altrimenti irrealizzabili. Fatta questa importante premessa, ebbene quali sono nel concreto le prime novità?
Layout e usabilità migliorati e semplificati
Una volta entrati nella nuova versione dell’E-Banking, troverete un layout più moderno e leggero grazie al quale accedere alle attuali funzioni con maggiore facilità d’uso. La ricerca di una “user experience” ulteriormente migliorata ha infatti consentito di “ricalibrare” specifici percorsi, rendendoli più immediati e accessibili, per permettervi di orientarvi in maniera intuitiva e autonoma sin dal primo accesso. Nessuna rivoluzione, dunque, ma una gradevole ottimizzazione di quanto già precedentemente a disposizione.
Avvisi ora reperibili anche dall’archivio documentale dell’E-Banking
Gli avvisi relativi alle transazioni di borsa e ai pagamenti sono stati finora accessibili unicamente a partire dal movimento del conto. Molti utenti, in passato, hanno espresso l’esigenza di poter accedere a questi documenti anche a partire dall’Archivio documenti dell’E-Banking. Ebbene, con la nuova versione, potrete finalmente trovare tutti i vostri avvisi anche all’interno dell’archivio documentale; reperire e cercare le informazioni o i dettagli giustificativi delle vostre operazioni sarà quindi più facile che mai.
Gestione migliorata delle credenziali di accesso perse o dimenticate
Con la nuova versione dell’E-Banking potrete modificare la vostra password in autonomia, a condizione che l’utenza non sia bloccata e di aver precedentemente registrato il vostro numero di telefono nelle impostazioni.
Gestione autonoma delle modifiche al proprio indirizzo di domicilio
La nuova versione dell’E-Banking permetterà all’utente (con alcune eccezioni) di modificare autonomamente il proprio indirizzo di domicilio oppure di modificare l’eventuale indirizzo di spedizione delle lettere E-Banking (diverso dall’indirizzo di domicilio) se ne è stato concordato uno con la banca.
Estensione degli strumenti finanziari che si possono acquistare e vendere via E-Banking
Un’altra novità degna di rilievo è l’ampliamento degli strumenti negoziabili: la nuova versione dell’E-Banking porterà con sé la possibilità di acquistare e vendere prodotti strutturati. I titoli potranno inoltre essere negoziati non più unicamente nella loro divisa principale di riferimento ma anche in altre divise supportate dalle borse. Più in generale il sistema di gestione di compravendita di titoli è stato aggiornato per risolvere alcune limitazioni odierne e consentire futuri ulteriori ampliamenti. Maggiori informazioni sull’operatività di borsa e sul perimetro delle operazioni consentite alla pagina dedicata.
Attivazione del modulo negoziazione titoli e divise in sola visione
Con la nuova versione dell’E-Banking viene reso visibile a tutti gli utenti anche il modulo negoziazione titoli e divise in sola visione. Questo vi permetterà di visionare tutti gli ordini di borsa e gli ordini di cambio effettuati sulla sua relazione.
Per gli utenti che già hanno la componente di borsa in visione o operativa, questa rimarrà tale.
Il modulo cambi potrà essere reso operativo facendone richiesta al proprio consulente di riferimento fra alcune settimane.
Attenzione: aggiornamento delle applicazioni mobili
Con il nuovo E-Banking occorrerà aggiornare anche l’applicazione mobile AxionTAN. Nel caso in cui l’aggiornamento non fosse eseguito automaticamente dal sistema operativo, la “vecchia” versione dell’E-Banking segnalerà la necessità di essere aggiornata. AxionTAN non imporrà l’aggiornamento. Vi ricordiamo che per aggiornare manualmente le applicazioni occorrerà cercarle nel relativo store (iOS o Android) e selezionare “Aggiorna”.
Per non dover attivare nuovamente AxionTAN tramite lettera, è importante non cancellare e reinstallare la app e, come detto, limitarsi a selezionare il pulsante “Aggiorna”.
Contatti
Come sempre il Supporto E-Banking (+41 91 910 95 99) funge da prima linea di contatto per le richieste dei clienti.
AxionTAN: una garanzia di sicurezza
L’applicazione “AxionTAN”, scaricabile gratuitamente dagli store online, fornita da Axion SWISS Bank agli utenti dell’e-banking, rappresenta una modalità di accesso che garantisce al cliente un grado più elevato di sicurezza.
Push Login: accesso più semplice ma sicuro
L’accesso all’e-banking tramite AxionTAN diventa più semplice mantenendo i medesimi alti standard di sicurezza. Finora, eseguendo l’accesso tramite computer, AxionTAN chiedeva di scansionare il mosaico proposto a schermo e di digitare il codice generato. Ora tutto ciò diventa automatico grazie alla funzionalità “push login”.
Dopo aver inserito il numero di utenza e la parola d’ordine, AxionTAN chiederà in automatico una conferma (“Accetta”) tramite notifica sul cellulare oppure direttamente nell’applicazione (cliccando sull’icona di una “busta”). Naturalmente, qualora non fosse possibile disporre della rete telefonica, potrà optare per la modalità di accesso offline tramite scansione del mosaico.
Coloro che già utilizzando AxionTAN potranno attivare il “push login” nella sezione “Impostazioni” dell’e-banking, selezionando la voce “Gestione dispositivi AxionTAN”.
Per i clienti che ad oggi utilizzano ancora l’SMS oppure la tessera cartacea con i codici l’invito è di passare ad AxionTAN in modo autonomo, sempre nella sezione “Impostazioni” selezionando l’opzione “Attivare AxionTAN”, alla luce del fatto che in futuro rappresenterà l’unica modalità di accesso all’e-banking. Il nostro supporto e-banking è a completa disposizione per rispondere a qualsiasi domanda (numero di telefono +41 91 910 95 99).